Correzione planarità pavimentazione per magazzino trilaterali secondo la norma DIN 15185


Dettagli progetto
CondividiDescrizione progetto
Centro Distribuzione Ricambi per l’Italia di prestigiosi marchi automobilistici, con headquarter a Verona, da oltre un decennio si è affidata a SIREC per la realizzazione dei pavimenti. In particolare per la correzione della planarità del pavimento in calcestruzzo nel magazzino intensivo equipaggiato con carrelli trilaterali. Nei magazzini a corsie strette – VNA – le tolleranze di planarità della pavimentazione sono molto ristrettive, devono essere conformi alla norma DIN 15185 o alle linee guida VDMA per poter sfruttare appieno il potenziale delle prestazioni nella movimentazione ed in sicurezza per gli operatori. Inizialmente si è provveduto a verificare lo stato di planarità dell’attuale pavimentazione in calcestruzzo mediante opportuno rilievo altimetrico , e si è constatato che la pavimentazione non rispondeva alla norma DIN 15185
Si è quindi proceduto al rivestimento delle corsie di transito dei carrelli con il sistema resinoso EPOXIBETON “a planarità controllata”, sistema Sirec brevettato che soddisfa pienamente i seguenti requisiti :
- Tolleranze di planarità conformi alla norma DIN 15185
- Resistenza verso terra – RE – determinata secondo la norma EN 1081 (ex DIN 51953) - non superiore a 106 Ohm
- Distanza di frenatura conforme alla norma 15160-parte 1
- Coefficiente d’attrito μ 0,5 ca.
- Continua ed uniforme
- Resistente agli urti e ai carichi concentrati in piccole aree
- Resistente alle sollecitazioni chimiche e meccaniche
- Resistenti alle abrasioni
- Resistenti agli oli e grassi