Da pavimento in piastrelle a resina



Dettagli progetto
CondividiDescrizione progetto
Negli ambienti di lavorazione del latte è importante che la pavimentazione sia impermeabile proprio per il continuo percolamento del siero del latte e per il frequente lavaggio delle superfici.
In questo caso il caseificio aveva una pavimentazione in piastrelle klinker fessurata e ammalorata.
Noi di Sirec abbiamo proposto ed eseguito una pavimentazione in resina poliuretanica (POLYBETON), previa levigatura del supporto esistente.
Il Polybeton è una tipologia di pavimentazione in resina:
- resistente alle sostanze comunemente utilizzate nell’industria casearia
- ha elevate prestazioni meccaniche
- facile da pulire e sanificare, in conformità al protocollo HACCP, per garantire sicurezza degli alimenti al consumatore finale e con un determinato grado di antiscivolosità per garantire l’incolumità degli operatori